VITERBO - Con l'introduzione di un avanzato sistema basato sull'intelligenza artificiale per la diagnosi dell'ictus cerebrale, l'Ospedale Santa Rosa di Viterbo compie un importante passo avanti nella modernizzazione e nell'efficientamento della sanità pubblica. Si tratta di una svolta significativa che unisce tecnologia, visione strategica e attenzione alla qualità delle cure, confermando ancora una volta l'eccellenza dell'Azienda Sanitaria Locale di Viterbo.
Un'iniziativa resa possibile anche grazie alla lungimiranza della Regione Lazio, che ha dotato tutta la rete ospedaliera ASL di Viterbo di un'infrastruttura in fibra ottica all'avanguardia, permettendo la condivisione in tempo reale delle immagini e dei dati diagnostici. Come ha dichiarato il Presidente della Regione, Francesco Rocca: 'È un passo concreto verso una sanità sempre più intelligente, integrata e centrata sul paziente'. Parole che ben sintetizzano la portata di questo progetto e la direzione verso cui si muove il sistema sanitario regionale.
Un sentito ringraziamento va al Direttore Generale dell'Asl, Egisto Bianconi, per la determinazione con cui sta sostenendo il processo di riorganizzazione e innovazione dell'ospedale, e a tutto il personale del reparto coinvolto, la cui competenza e professionalità rappresentano un valore imprescindibile per il successo dell'iniziativa.
L'Ospedale Santa Rosa si conferma così punto di riferimento non solo per la sanità viterbese, ma per l'intero sistema sanitario regionale, dimostrando che investire nell'innovazione significa investire nella salute dei cittadini.